INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679 aggiornata ai sensi del D.Lgs.101/2018. 

Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR 2016/679 e ss.mm.ll., pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni.- 

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO  

- I dati personali del viaggiatore (nome, cognome, estremi documento di riconoscimento e copia dello stesso, telefono, indirizzo email, etc) ed eventualmente anche quelli particolari (ex dati sensibili) saranno utilizzati: A) per finalità di gestione del viaggio: attività amministrativo-contabili, adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali, eventuali precauzioni e prescrizioni, invio  in formato digitale di comunicazioni inerenti alla documentazione contrattuale (a scopo esemplificativo e non esaustivo: contratto di viaggio, ricevute di incasso, fatture, ricevute fiscali, altri documenti collegati all'esecuzione del viaggio) – B) per fornirle un servizio informativo sempre più preciso e completo, basato sulle sue preferenze, necessità e scelte - C) solo i dati personali di contatto (nome, cognome, email, telefono) potranno essere ceduti a terzi selezionati dalla nostra azienda per la gestione di promozioni e di offerte commerciali attraverso la comunicazione diretta all'indirizzo mail e/o al numero di telefono forniti dal viaggiatore.

- NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE  

- Il conferimento dei dati personali di cui al punto A) ha natura obbligatoria in quanto il mancato o non corretto conferimento rende impossibile il trattamento inerente le suddette finalità. Il conferimento dei dati personali dell'interessato per le finalità promozionali e/o di marketing (punti B) e C) hanno natura facoltativa. Ove il soggetto viaggiatore che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 16 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il/i quale/i sono acquisiti i dati identificativi e copia dei documenti di riconoscimento. Ove il conferimento dei dati riguardi un elenco di viaggiatori appartenenti ad un gruppo di individui non gestiti da un soggetto giuridico quale contraente (ad esempio nuclei familiari, gruppi di amici, etc) sarà cura del capogruppo raccogliere i consensi informati di tutti i viaggiatori partecipanti e dei titolari delle responsabilità genitoriali per i minori di anni 16.

- MODALITA’ DI TRATTAMENTO  

- Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

- ACCESSO AI DATI E COMUNICAZIONE  

- I dati personali conferiti non saranno diffusi senza previo consenso e potranno essere comunicati a società che gestiscono i sistemi informatici aziendali, banche che provvedono al pagamento o alla riscossione di somme da noi dovute o a noi dovute, consulenti e/o professionisti incaricati dall'azienda limitatamente alle finalità indicate, società appartenenti a network di viaggi, tour operators, assicurazioni, compagnie aeree o di navigazione, eventuali altre agenzie di viaggi, strutture ricettive, autorità competenti per adempimenti e/o obblighi di legge. Per adempiere alla richiesta di prenotazione di strutture ricettive, voli aerei etc, i dati personali forniti potranno essere comunicati ad organizzazioni che risiedono al di fuori della Comunità Europea. In relazione agli adeguamenti di questi paesi alle norme della protezione dei dati per i cittadini europei si suggerisce di visitare il sito dell’Autorità Garante della Privacy.

- DURATA DEL TRATTAMENTO  

- Il Titolare tratterà i dati personali e particolari conferiti per le finalità di cui al punto A) per il tempo necessario per adempiere alle finalità contrattuali e di legge e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale. Il Titolare, ove siano stati rilasciati e raccolti i relativi consensi, tratterà i dati personali e particolari raccolti per le finalità del punto B) per non oltre 5 anni dalla raccolta dei dati stessi; e i dati personali di contatto per le finalità di cui al punto C) per non oltre 5 anni, fatti salvi i diritti di seguito elencati.

- DIRITTI DELL’INTERESSATO  

- Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti: a) di accesso ai dati personali, b) di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano, c) di opporsi al trattamento, d) alla portabilità dei dati, e) di revocare il consenso, f) di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy). L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo damiano@lauretanaviaggi.com

- TITOLARE DEL TRATTAMENTO  

- Il Titolare del trattamento dati è la LAURETANA VIAGGI di Depalma Viaggi srl con sede legale in VIA GIORGIO LA PIRA, 51 70032 BITONTO (BA). 

Privacy
Ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE n. 679 del 2016), desideriamo informare che i trattamenti dei dati personali sono effettuati con correttezza e trasparenza, per fini leciti e tutelando la riservatezza ed i diritti del viaggiatore. I trattamenti sono effettuati anche con l’ausilio di mezzi informatici per le seguenti finalità:
a. per acquisire e confermare la prenotazione di servizi di alloggio e servizi accessori, e per fornire i servizi richiesti: trattandosi di trattamenti necessari per la definizione dell’accordo contrattuale e per la sua successiva attuazione, non è richiesto il consenso, tranne nel caso in cui siano conferiti dati particolari, cosiddetti sensibili. In caso di rifiuto a conferire i dati personali, non sarà possibile confermare la prenotazione o fornire i servizi richiesti. Il trattamento cesserà alla partenza, ma alcuni dati personali potranno o dovranno continuare ad essere trattati per le finalità e con le modalità indicate nei punti successivi;
b. per adempiere all’obbligo previsto dal “Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (articolo 109 R.D. 18.6.1931 n. 773) che impone di comunicare alla Questura, per fini di pubblica sicurezza, le generalità dei clienti alloggiati secondo le modalità stabilite dal Ministero dell’Interno (Decreto 7 gennaio 2013). Il conferimento dei dati è obbligatorio e non richiede il consenso, ed in caso di rifiuto a fornirli non sarà possibile ospitare il cliente nella struttura. I dati acquisiti per tale finalità non vengono conservati dall’organizzatore;
c. per inviare messaggi promozionali e aggiornamenti sulle tariffe e sulle offerte praticate: per tale finalità, previa acquisizione del consenso, i dati saranno conservati per il periodo massimo di 120 mesi e comunque finché non venga espressamente esercitato il diritto di opposizione da parte dell’interessato e non saranno comunicati a terzi. Si potrà revocare il consenso in qualsiasi momento;

Il Regolamento europeo riconosce al viaggiatore alcuni diritti, tra cui il diritto di accesso e di rettifica, o di cancellazione o di limitazione o di opposizione al trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati, se ed in quanto applicabili (articoli da 15 a 22 del Regolamento UE n. 679 del 2016). Può inoltre proporre reclamo all’autorità di controllo, secondo le procedure previste dalla normativa vigente.



COOKIE POLICY

La presente Informativa sui cookie spiega cosa sono i cookie, quali tipi di cookie vengono utilizzati su questo sito Web e come è possibile modificare le preferenze sui cookie in qualsiasi momento durante la navigazione su questo sito Web.

COSA SONO I COOKIE?

I cookie e tecnologie simili come i pixel o i tag (collettivamente "cookie") sono piccoli file o segmenti di codice che possono raccogliere informazioni sugli utenti quando navigano su un sito web. I cookie possono essere memorizzati sui dispositivi degli utenti per un periodo determinato per facilitare o migliorare l’esperienza di navigazione. I cookie possono avere varie funzioni e durate, come spiegato di seguito.

Categorie di cookie

I cookie strettamente necessari sono cookie essenziali per il corretto funzionamento di un sito web. Questi cookie includono, ad esempio, i cookie tecnici che consentono agli utenti di caricare e navigare tra le pagine di un sito web. Questi cookie sono sempre attivi e non richiedono il preventivo consenso degli utenti.

Altre categorie di cookie includono, tra gli altri, i cookie funzionali (ad esempio, per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti, ad esempio ricordando la lingua preferita o i dati di accesso), i cookie di misurazione delle prestazioni (ad esempio, per raccogliere informazioni come il numero di utenti o le statistiche di sessione) o i cookie di targeting (ad esempio, per creare profili utente e mostrare annunci o contenuti personalizzati). Poiché questi cookie non sono strettamente necessari da un punto di vista tecnico, è normalmente richiesto il consenso preventivo degli utenti prima che questi cookie vengano attivati.

Durata dei cookie

I cookie possono rimanere sul dispositivo dell'utente per diversi periodi di tempo. I cookie c.d. "di sessione" vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser da parte dell'utente, mentre i cookie c.d. "persistenti" rimangono sul dispositivo dell'utente fino ad una data prestabilita. Grazie ai cookie persistenti, un sito web può ricordare le azioni e le preferenze degli utenti (come i dati di accesso, la lingua predefinita, le dimensioni dei caratteri, le impostazioni di visualizzazione aggiuntive, ecc.) in modo che non si debbano specificare nuovamente quando si visita nuovamente il sito web. Quando viene rispettato un certo periodo di tempo, i cookie persistenti vengono automaticamente cancellati dal dispositivo dell'utente.

Cookie di prima parte o di terze parti

Infine, si può fare una distinzione tra cookie di prima parte e cookie di terze parti. I cookie di prima parte sono cookie impostati dal proprietario del sito web stesso, mentre i cookie di terze parti sono impostati da altre parti, come ad esempio un fornitore di servizi esterno (ad esempio, Google).

COOKIE UTILIZZATI IN QUESTO SITO WEB

In questa sezione puoi trovare maggiori informazioni sui cookie utilizzati su questo sito web. Puoi sempre modificare le tue preferenze sui cookie rispetto ai cookie non essenziali facendo clic su "impostazioni cookie" in fondo a questa pagina. Per maggiori informazioni sui cookie di terze parti, ti suggeriamo di leggere la cookie policy dei fornitori di servizi esterni che puoi trovare sul cookie banner cliccando su "Preferenze" (se pertinenti).