Condizioni Generali 

1. Fonti legislative:
1.1 La compravendita di pacchetto turistico, sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che estero, è disciplinata dalla L. 27/12/1977 nr. 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23.4.1970, in quanto applicabile, nonché dal Codice del Turismo (art. 32 – 53) e successive modificazioni (comprese quelle previste dal D.lgs. n. 62 del 21/05/2018, in attuazione alla Direttiva UE 2015/2302).
1.2 Il turista ha diritto a ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (ai sensi dell’art. 36 Cod. Turismo, come modificato dal D.lgs. n. 62 del 21/05/2018). Per quanto riguarda i contratti negoziati fuori dei locali commerciali (definiti all’articolo 45, comma 1, lettera h, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206), una copia o la conferma del contratto di vendita di pacchetto turistico è fornita al viaggiatore su carta o, se il viaggiatore acconsente, su un altro supporto durevole.

2. Informazione obbligatoria – scheda tecnica:
2.1 Organizzazione tecnica Lauretana Viaggi di Depalma Viaggi s.r.l. – Via Giorgio La Pira, 51 - 70032 Bitonto (Bari)  - P.IVA 04528500723
2.2 Polizza Assicurativa RC Professionale stipulata con Europ Assistance Italia Spa N° 2453971 e Fondo di Garanzia Top Secure srl polizza N° 2025/0514/1/0590 
2.3 I prezzi pubblicati nel catalogo e sul sito web sono espressi in Euro e sono netti, comprensivi di I.V.A.
2.4 Prima della conclusione del contratto l’organizzatore e il venditore comunicano al viaggiatore le seguenti informazioni:
a. la destinazione o le destinazioni di viaggio, l’itinerario e i periodi di soggiorno con relative date e il numero di notti comprese;
b. i mezzi, le caratteristiche e le categorie di trasporto, i luoghi, le date e gli orari di partenza e ritorno, la durata e la località di sosta intermedia;
c. i pasti forniti;
d. le visite, le escursioni o altri servizi inclusi nel prezzo totale pattuito del pacchetto;
e. il prezzo totale del pacchetto comprensivo di tasse e tutti i diritti, imposte e altri costi aggiuntivi, ivi comprese le eventuali spese amministrative e di gestione delle pratiche;
f. le modalità di pagamento, compresi l’eventuale importo o percentuale del prezzo da versare a titolo di acconto e il calendario per il versamento del saldo;
g. il numero minimo di persone richiesto per il pacchetto e il termine per l’eventuale risoluzione del contratto in caso di mancato raggiungimento del numero;
h. le informazioni sulla sottoscrizione facoltativa o obbligatoria di un’assicurazione che copre le spese medico- bagagli o di annullamento del viaggio;

3. Prenotazioni:
3.1 La proposta di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione della prenotazione si intende perfezionata, con conseguente
3.2 Il pacchetto turistico acquistato dal cliente conterrà esclusivamente i servizi indicati nella conferma della prenotazione; eventuali servizi diversi e/o ulteriori, quali i trasferimenti a e dal luogo di partenza e i servizi acquistati in loco dal cliente non sono inclusi nel pacchetto e pertanto l’organizzatore non assume alcuna responsabilità in merito e non potrà in alcun modo essere considerato responsabile in relazione ai medesimi.

4. Pagamenti:
All’atto della prenotazione dovrà essere versato, a titolo di acconto, il 30% della somma totale del pacchetto turistico; il saldo dovrà essere versato almeno 30 giorni prima della prevista partenza. Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario:
– Beneficiario: Depalma Viaggi S.r.l., Conto Beneficiario: IBAN: IT53 I030 6941 3841 0000 0003 706 - Bic BCITITMM, Banca Intesa Sanpaolo S.P.A. Filiale di Bitonto Piazza XXVI Maggio 1734, n. 4.  
All’atto del pagamento è necessario inviare tramite e-mail, all’ufficio booking, la copia della contabile al fine di garantire l’effettiva prenotazione dei servizi richiesti. Il mancato pagamento dell’acconto entro il periodo stabilito prevede la rescissione dal contratto e la mancata possibilità di usufruire del pacchetto turistico.

5. Prezzo:
Il prezzo del pacchetto turistico è specificato nel contratto è può essere o meno concorde con quanto indicato sul catalogo o sul sito internet. Il prezzo del pacchetto turistico può far riferimento a quel dato pacchetto realizzato su misura in accordo fra le parti. Tutti i costi extra non contemplati nella quota di partenza, come tassa di soggiorno, facchinaggio, carburante extra per i mezzi di trasporto o altri servizi turistici non menzionati, sono sempre specificati nel dettaglio tra le note dell’offerta.

6. Recesso e politiche di cancellazione:
6.1 Il turista può recedere dal contratto senza penali nei seguenti casi:
a. l’aumento del prezzo superiore all’8%;
b. modifiche sostanziali di uno o più elementi del contratto, considerati fondamentali per la fruizione del pacchetto turistico, effettuate dall’organizzatore dopo aver stipulato il contratto stesso, ma prima della partenza e non accettate dal turista.
6.2 Se si verificano casi su citati è possibile offrire al turista un pacchetto alternativo di qualità equivalente o superiore senza dover pagare maggiorazioni. In caso di non accettazione anche del pacchetto sostitutivo il turista dovrà essere rimborsato della somma totale versata entro e non oltre 14 giorni.
6.3 Al Turista che receda dal contratto prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati, indipendentemente dal pagamento dell’acconto: il costo individuale di gestione pratica, l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi e le penali sulla quota di partecipazione di seguito indicate:
a) Dal 90° g prima dell’arrivo nessuna penale
b) Dal 89° al 59° gg. di arrivo 30% di penale
c) Dal 58° al 45° gg. di arrivo 40% di penale
d) Dal 44° al 30° gg. di arrivo 50% di penale
e) Dal 29° al 15° gg. di arrivo 70% di penale
f) Dal 14°all’arrivo 100% di penale

NOTA: Per alcune strutture sono previste offerte speciali con tariffe non rimborsabili e quindi soggette a penali di recesso più onerose (pari al 100% della quota). Tali eccezioni saranno espressamente riportate nella pagina dedicata alla descrizione della struttura, con indicazione “TARIFFA NON RIMBORSABILE”.

6.4 Nessun rimborso spetta al viaggiatore che non si presenta alla partenza o interrompe il viaggio o soggiorno già intrapreso.

7. Modifiche prima della partenza da parte del Turista:
Dopo la conferma della prenotazione non è possibile effettuare modifiche a qualsiasi servizio del pacchetto di viaggio. Le modifiche richieste dal viaggiatore a prenotazioni già accettate non hanno alcun obbligo sull’organizzatore nei casi in cui non possono essere soddisfatte. Qualsiasi modifica ad uno o più servizi compresi nel pacchetto richiesta dopo l’accettazione del contratto da Lauretana Viaggi di Depalma Viaggi parte dell’organizzatore, comporta per il cliente l’addebito fisso di una determinata somma per persona, a titolo di spese di gestione pratica, oltre agli eventuali ulteriori costi o penali applicati dal fornitore e/o erogatore effettivo del servizio interessato.

NOTA: la diminuzione del numero dei passeggeri all’interno di una pratica è da intendersi come “annullamento parziale”, con conseguente applicazione delle penali di recesso di cui al punto 6.3.

8. Obblighi dei turisti:
Il turista è sempre tenuto ad informare l’organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc.) firmando contestualmente il consenso al trattamento dei dati sensibili, ed a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati. In assenza di tale consenso non sarà possibile ottemperare agli obblighi contrattuali.

9. Responsabilità:
L’organizzatore è responsabile dell’esecuzione di tutti i servizi turistici compresi nel pacchetto, indipendentemente da chi sia il prestatore diretto degli stessi. Il viaggiatore deve tempestivamente contestare le difformità rispetto al contratto e l’organizzatore deve porre rimedio tempestivamente, a meno che ciò non risulti
impossibile o eccessivamente oneroso. Articolata è la disciplina legata ai difetti di conformità, che costituiscono un adempimento ai sensi dell’art. 1455 del Codice civile. In tali casi il viaggiatore avrà diritto a:
a. risolvere di diritto senza spese e con effetto immediato il contratto di pacchetto turistico;
b. se ne sussistono i presupposti, chiedere un’adeguata riduzione del prezzo per il periodo durante il quale vi sia stato il difetto di conformità, nonché un risarcimento adeguato per qualunque danno (art. 43, 1° e 2° comma, cui rinvia l’art. 42, 5° comma, Codice del turismo). L’Organizzatore, inoltre, non potrà essere ritenuto responsabile, di eventuali danni che derivino da prestazioni di servizi forniti da terzi estranei e non facenti parte del pacchetto turistico ovvero che derivino da iniziative assunte in via autonoma dal viaggiatore nel corso del viaggio. Inoltre, l’Organizzatore sarà responsabile solo per ciò che i suoi dipendenti, agenti e fornitori fanno o omettono di fare, se essi in quel momento agiscono nell’esercizio delle loro mansioni (per i dipendenti) ovvero stanno conducendo un lavoro che l’Organizzatore ha chiesto loro di fare (per gli agenti e i fornitori).

10. Obbligo di assistenza
10.1 Per legge, l’organizzatore è obbligato a prestare assistenza al viaggiatore senza ritardo e in tutte le circostanze ove questi si trovi in difficoltà.
10.2 Per l’assistenza è possibile chiedere il pagamento di un costo ragionevole se il problema è causato intenzionalmente dal viaggiatore o per sua colpa, nei limiti delle spese effettivamente sostenute.

11. Assicurazione contro le spese di annullamento
11.1 Si consiglia di stipulare, al momento della prenotazione una speciale polizza assicurativa contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto, da eventuali infortuni e da vicende relative ai bagagli trasportati.
11.2 Il turista eserciterá i diritti nascenti da tali contratti esclusivamente nei confronti delle Compagnie Assicurative stipulanti, alle condizioni e con le modalità previste da tali Addendum \ condizioni generali di contratto di vendita di singoli servizi:

1. Disposizioni normative: I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, del solo servizio di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n.3 e n.6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31, (limitatamente alle parti di tali disposizioni che non si riferiscono al contratto di organizzazione) nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. Il venditore che si obbliga a procurare a terzi, anche in via telematica, un servizio turistico disaggregato, è tenuto a rilasciare al turista i documenti relativi a questo servizio, che riportino la somma pagata per il servizio.

2. Condizioni di contratto: A tali contratti sono applicabili le clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici. L’applicazione di dette clausole non determina la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore. viaggio, ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.).

Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art 17 della L. 38/2006
“La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero”.


DICHIARAZIONE DEL CLIENTE 

Il contraente dichiara in nome e per conto proprio, oltre che in nome e per conto degli altri viaggiatori:  

- di riconoscere che il contratto si intenderà concluso per effetto dell’accettazione da parte dell’organizzatore della presente proposta; 

- di aver ricevuto copia e preso visione del MODULO DI INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI; 

- di avere ricevuto copia e preso visione del catalogo, o del programma fuori catalogo o viaggio su misura, relativo al pacchetto o servizio proposto , o, laddove mancante, della descrizione dei servizi e del programma di viaggio, con le relative condizioni; 

- di conoscere ed accettare espressamente le condizioni generali, riportate nel catalogo, depliant, opuscolo, sito web dell’organizzatore, programma da fuori catalogo o viaggio su misura, tra cui in particolare le spese di recesso, la scheda tecnica e gli obblighi previsti in capo al turista; 

- di aver ricevuto per iscritto tutte le informazioni di cui all’art. 34 comma 1 del Codice del Turismo e di impegnarsi a verificarne l’attualità prima della partenza; 

- di essere a conoscenza delle indicazioni ufficiali di carattere generale – ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza, anche sanitaria – fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it e la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115; 

- di essere a conoscenza che le informazioni di cui all’articolo 34 comma 2 del Codice del Turismo verranno fornite prima dell’inizio del viaggio; 

- di aver letto le condizioni di assicurazione, tra cui le franchigie, le esclusioni, le modalità e le tempistiche per aprire un sinistro e di essere stato informato che l’apertura del sinistro, l’invio dei documenti alla compagnia assicuratrice e la gestione del sinistro sono onere del viaggiatore; 

- di essere stato informato del diritto di cedere il contratto ad altro viaggiatore che soddisfa tutte le condizioni per la fruizione del viaggio, ai sensi dell’art. 38 del Codice del Turismo, previo preavviso non inferiore a 7 giorni dalla partenza, a fronte del saldo del prezzo e delle spese di cessione e che ogni difetto di conformità o reclamo DEVE essere comunicato dal viaggiatore SENZA RITARDO (direttamente all’organizzatore o tramite l’agenzia venditrice) Se il contraente non è anche un partecipante al viaggio, egli si impegna a comunicare quanto sopra, nonché le condizioni applicabili al viaggio, a tutti i partecipanti allo stesso;

MODULO DI INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI - ALLEGATO A – Dlgs 62/2018 

La combinazione di servizi turistici che vi viene proposta e` un pacchetto ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302. Pertanto, beneficerete di tutti i diritti dell’UE che si applicano ai pacchetti. La societa' LAURETANA VIAGGI di Depalma Viaggi srl  (VIA GIORGIO LA PIRA, 51 70032  (BA) ITALIA -  - info@depalmaviaggi.it), sara` pienamente responsabile della corretta esecuzione del pacchetto nel suo insieme. Inoltre, come previsto dalla legge, la società` LAURETANA VIAGGI di Depalma Viaggi srl, dispone di una protezione per rimborsare i vostri pagamenti e, se il trasporto e` incluso nel pacchetto, garantire il vostro rimpatrio nel caso in cui diventi insolvente. Diritti fondamentali ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302 1. I viaggiatori riceveranno tutte le informazioni essenziali sul pacchetto prima della conclusione del contratto di pacchetto turistico. 2. Vi e` sempre almeno un professionista responsabile della corretta esecuzione di tutti i servizi turistici inclusi nel contratto. 3. Ai viaggiatori viene comunicato un numero telefonico di emergenza o i dati di un punto di contatto attraverso cui raggiungere l’organizzatore o l’agente di viaggio. 4. I viaggiatori possono trasferire il pacchetto a un’altra persona, previo ragionevole preavviso ed eventualmente dietro costi aggiuntivi. 5. Il prezzo del pacchetto può` essere aumentato solo se aumentano i costi specifici (per esempio, i prezzi del carburante) e se espressamente previsto nel contratto, e comunque non oltre 20 giorni dall’inizio del pacchetto. Se l’aumento del prezzo e` superiore all’8% del prezzo del pacchetto il viaggiatore può` risolvere il contratto. Se l’organizzatore si riserva il diritto di aumentare il prezzo, il viaggiatore ha diritto a una riduzione di prezzo se vi e` una diminuzione dei costi pertinenti. 6. I viaggiatori possono risolvere il contratto senza corrispondere spese di risoluzione e ottenere il rimborso integrale dei pagamenti se uno qualsiasi degli elementi essenziali del pacchetto, diverso dal prezzo, e` cambiato in modo sostanziale. Se, prima dell’inizio del pacchetto, il professionista responsabile del pacchetto annulla lo stesso, i viaggiatori hanno la facoltà` di ottenere il rimborso e, se del caso, un indennizzo. 7. I viaggiatori possono, in circostanze eccezionali, risolvere il contratto senza corrispondere spese di risoluzione prima dell’inizio del pacchetto, ad esempio se sussistono seri problemi di sicurezza nel luogo di destinazione che possono pregiudicare il pacchetto. Inoltre, i viaggiatori possono in qualunque momento, prima dell’inizio del pacchetto, risolvere il contratto dietro pagamento di adeguate e giustificabili spese di risoluzione. 8. Se, dopo l’inizio del pacchetto, elementi sostanziali dello stesso non possono essere forniti secondo quanto pattuito, dovranno essere offerte al viaggiatore idonee soluzioni alternative, senza supplemento di prezzo. I viaggiatori possono risolvere il contratto, senza corrispondere spese di risoluzione, qualora i servizi non siano eseguiti secondo quanto pattuito e questo incida in misura significativa sull’esecuzione del pacchetto e l’organizzatore non abbia posto rimedio al problema. 9. I viaggiatori hanno altresì diritto a una riduzione di prezzo e/o al risarcimento per danni in caso di mancata o non conforme esecuzione dei servizi turistici. 10. L’organizzatore e` tenuto a prestare assistenza qualora il viaggiatore si trovi in difficoltà`. 11. Se l’organizzatore o, in alcuni Stati membri, il venditore diventa insolvente, i pagamenti saranno rimborsati. Se l’organizzatore o, se del caso, il venditore diventa insolvente dopo l’inizio del pacchetto e se nello stesso e` incluso il trasporto, il rimpatrio dei viaggiatori e` garantito. LAURETANA VIAGGI di Depalma Viaggi srl, ha sottoscritto una protezione in caso di insolvenza. I viaggiatori possono contattare tale entita` o, se del caso, l’autorita` competente (quale l’AGCM Autorità Garante della Concorrenza e Del Mercato, con sede in Roma P.zza Verdi 6°; tel.06 858211) qualora i servizi siano negati causa insolvenza di LAURETANA VIAGGI  di Depalma Viaggi srl Sito web in cui e` reperibile la direttiva (UE) 2015/2302, recepita nella legislazione nazionale http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/06/06/18G00086/sg




Allegato B-III DLgs 62/2018 del 21-05-2018 

Modulo informativo standard in caso di servizi turistici collegati ai sensi dell’articolo 33, comma 1, lettera f), punto 1), qualora i contratti siano conclusi in presenza, contemporanea e fisica, del professionista (diverso da un vettore che vende un biglietto di andata e ritorno) e del viaggiatore. Se dopo aver selezionato e pagato un servizio turistico prenotate servizi turistici aggiuntivi per il vostro viaggio o la vostra vacanza tramite la nostra società`, NON beneficerete dei diritti che si applicano ai pacchetti ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302. Pertanto non saremo responsabili della corretta esecuzione dei singoli servizi turistici. In caso di problemi si prega quindi di contattare il pertinente fornitore di servizi. Tuttavia, se prenotate servizi turistici aggiuntivi nel corso della stessa visita alla nostra società`, o del contatto con la stessa, i servizi turistici diverranno parte di un servizio turistico collegato. In tal caso, come previsto dal diritto dell’UE, disponiamo di una protezione per rimborsare i pagamenti da voi ricevuti per servizi non prestati a causa della nostra insolvenza con . Si prega di notare che tale protezione non prevede un rimborso in caso di insolvenza del pertinente fornitore di servizi. I viaggiatori possono contattare tale entità` o, se del caso, l'autorità` competente (quale l’AGCM Autorità Garante della Concorrenza e Del Mercato, con sede in Roma P.zza Verdi 6°; tel.06 858211) qualora i servizi turistici siano negati a causa della nostra insolvenza. Nota: Tale protezione in caso d’insolvenza non copre i contratti con parti, diverse dalla  nostra societa`, che possono essere eseguiti nonostante la nostra insolvenza. Sito web dove e` possibile reperire la direttiva (UE) 2015/2302, recepita nella legislazione nazionale http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/06/06/18G00086/sg



Copyright © 2025 Depalma Viaggi Srl

Via Giorgio La Pira 51 – Bitonto - Bari - Cod. fiscale e P.IVA: 04528500723 - Num. R.E.A.: BA – 322033

Cap. Sociale: 25.000 € - Licenza: 231 del 15/04/2008 - Pec: info@pec.lauretanaviaggi.com

Assicurazione RC: Europ Assistance Italia Spa N° 2453971 - Polizza Insolvenza e Fondo di Garanzia Top Secure srl polizza N° 2025/0514/1/0590.